Per affermare la giurisdizione italiana su reati commessi in parte all'estero, è sufficiente un frammento della condotta ...
L'ascolto del minore nei procedimenti civili che lo riguardano rappresenta un principio cardine della tutela dei diritti dell'infanzia.
1. La vicenda: la richiesta d’accesso ai documenti del condomino Una condomina si rivolgeva al Tribunale sostenendo di non aver ricevuto la documentazione richiesta all’amministratore. L ...
Nel contesto professionale, sempre più dinamico e competitivo, le tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale generativa (GenAI) stanno emergendo come strumenti strategici per ottimizzare ...
La Direttiva introduce un sistema più efficace per la riscossione delle multe per infrazioni stradali commesse in uno Stato ...
AIGA: soddisfazione per il via libera agli emendamenti del Decreto Milleproroghe sull'esame di abilitazione forense.
Il legale in diritto di famiglia deve proteggere il minore, evitando di alimentare il conflitto. Lo ricorda il CNF nella ...
La Cassazione affronta una questione di rilievo sulla natura dei crediti condizionati nel contesto della liquidazione ...
Il sequestro notificato e trascritto dal difensore, invece che dall’ufficiale giudiziario, rende inefficace la misura cautelare? (Commento a sentenza) ...
Conciliazione giudiziale: il rapporto locatore-conduttore resta regolato dalla L. 392/78, inclusa l'indennità aggiuntiva di avviamento ex art. 34, c. 2?
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results