Da settimane si attende che il comune di Fiumicino destini un’area agli animali anche per tutelare la sicurezza del traffico ...
I pannelli l'uno accanto all'altro, lungo LA Pista 3 dello scalo di Fiumicino. Sono in tutto 55mila, è il più grande impianto fotovoltaico in un aeroporto Europeo e tra i più estesi al mondo.
Per oltre un giorno ha tenuto in scacco un aereo fermo nel parcheggio 301 dell’aeroporto di Fiumicino ... un gatto crea scompiglio in pista o ai gate dell'aeroporto. L’ultimo episodio risale ...
Una “fattoria solare” all’interno dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Aeroporti di Roma ha inaugurato oggi, lunedì 20 gennaio, la “Solar Farm”, il più grande impianto ...
La nuova Solar Farm inaugurata a Fiumicino è il più grande impianto ... ma rafforza anche l’indipendenza energetica dell’aeroporto, mitigando la volatilà dei mercati energetici.
Il gruppo controllato da Benetton amplia in Costa Azzurra mentre sul progetto di Roma manca il via libera dal 2021 ...
Dal 1° giugno 2025 a Roma Fiumicino sarà attivo il terzo volo ... la compagnia aerea che potenzia così il suo servizio nell’aeroporto della Capitale. Il volo permetterà alla compagnia ...
Si scrive solar farm, si legge piano di sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino con il vecchio pallino della quarta pista nella parte est dello scalo. Adr, società che gestisce il Da Vinci ...
Potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico annuale di 30 mila famiglie la Solar farm inaugurata all'aeroporto di Fiumicino, il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in uno scalo ...
Dal governo di Roma si attende il via libera per i lavori di ampliamento e sviluppo che renderebbero l’hub di Fiumicino, da diversi anni consecutivi miglior aeroporto d’Europa, pronto alle grandi sfid ...
ROMA – Lungo la Pista 3 di Roma Fiumicino ci sono adesso dei pannelli ... energia elettrica rinnovabile al più importante aeroporto del nostro Paese. Parliamo di 30 milioni di kilowattora ...
La Solar Farm dell'aeroporto di Fiumicino contribuirà ad alimentare il sistema di stoccaggio elettrochimico e di accumulo di energia denominato "Pioneer", cofinanziato dall'Unione Europea ...